Il Programma nazionale Garanzia Occupabilità Lavoratori (2021-2025) è il perno dell’azione di riforma delle politiche attive del lavoro previsto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Attraverso il Programma GOL la Regione Campania intende mettere in campo politiche attive integrate con la formazione e con l’inserimento lavorativo per migliorare l’occupabilità dei lavoratori, innalzarne il livello delle tutele attraverso la formazione e facilitarne le transizioni occupazionali.

 

I beneficiari:
• Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
• Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
• Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
• Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti
che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale;
• Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
• Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.

 

Link del bando: https://lavoro.regione.campania.it/index.php/home/lavoro1/lavoro/programma-gol

Catalogo dinamico dell’offerta formativa:

PIZZAIOLO

Il pizzaiolo opera nel settore della ristorazione, occupandosi dell’intero processo di preparazione della pizza dalla fase iniziale di preparazione dell’impasto e formazione dei panetti, al confezionamento del disco di pasta lievitata e alla sua guarnizione, sino alla cottura […]

OPERATORE DI STAMPA

L’operatore di stampa si occupa di preparare e realizzare il processo di stampa attraverso la programmazione e la conduzione di diverse tipologie di macchina da stampa (digitale, offset e rotativa), regolandone i parametri e monitorandone il funzionamento […]

GRAFICO PUBBLICITARIO

Il grafico pubblicitario esegue rappresentazioni grafiche di messaggi pubblicitari utilizzando diversi strumenti di comunicazione visiva. É un professionista che opera nel settore delle attività di servizi alle imprese e svolge compiti creativi finalizzati alla […]

OPERATORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE

L’Operatore amministrativo-contabile si occupa della gestione operativa delle attivita’ economico-finanziarie e fiscali attraverso la realizzazione delle scritture contabili e la cura degli adempimenti fiscali […]

Operatore socio - assistenziale (O.S.A.)

L’operatore socio-assistenziale svolge la sua attività prevalentemente nell’assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell’utente che in strutture socio-assistenziali. Si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale ed affettiva, dalla cura dell’igiene, all’alimentazione, all’ambiente di vita […]

Assistente all'autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità – ASACOM

L’ASACOM, svolge assistenza collegata alle attività socio-educative in favore di persone con disabilità di varia natura, supportando la comunicazione tra questi ultimi docenti/educatori e gli altri partecipanti, nonché collaborando alla preparazione di situazioni […]

Operatore dell'infanzia – OPI

L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini e famiglie, in strutture residenziali e semiresidenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero […]

Competenze Digitali di Base

Le ore dedicate all’alfabetizzazione su informazioni e dati mira a far acquisire le competenze per provvedere alla raccolta e all’elaborazione dei dati, gestendo banche dati e curando la tracciabilità degli stessi in archivi.
Le ore dedicate alla comunicazione e collaborazione […]