Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità – ASACOM

L’ASACOM, svolge assistenza collegata alle attività socio-educative in favore di persone con disabilità di varia natura, supportando la comunicazione tra questi ultimi docenti/educatori e gli altri partecipanti, nonché collaborando alla preparazione di situazioni e materiali educativi e di gioco adeguati alle caratteristiche dei soggetti assistiti.
In ambito scolastico fornisce un supporto aggiuntivo, in sinergia con l’insegnante di sostegno e gli altri docenti della classe, facilitando il processo relazionale e partecipativo dell’alunno con disabilità durante le attività scolastiche nell’ambito della più articolata assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale.

 

Unità di competenza e modalità di erogazione

  • Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive
  • Supporto alla realizzazione di attività laboratoriali socio-educative e ludiche rivolte a persone con disabilità
  • Assistenza alla motricità della persona con disabilità nello svolgimento delle attività socio-educative
  • Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità visiva, in ambito socio-educativo
  • Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità uditiva, in ambito socio-educativo
  • Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità cognitiva e/o disturbi psichici, in ambito socio-educativo

 

EQF 4 – ID PERCORSO 10448 – ID AGENZIA FORMATIVA 61

SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE: 19 – SERVIZI SOCIO-SANITARI

 

La durata della formazione si avvale di 500 ore divise rispettivamente in:

– 350 ore di formazione a Distanza/Aula di cui 50 Key Competence

– 150 ore di Laboratorio a Distanza.

 

Indennità di Frequenza:

È prevista per tutti i partecipanti un’indennità di frequenza pari ad € 1.00 all’ora